
LA PEDAGOGIA CLINICA
La Pedagogia Clinica (pedagogia in aiuto alla persona) è una scienza indirizzata al vasto panorama dei bisogni educativi della persona con l’intento di favorire l’armonia tra il pensiero e l’azione.
Il pedagogista clinico è un professionista del settore socio-educativo, esperto nell’accompagnare la persona verso il cambiamento e la conquista di nuovi.
Questa figura professionale non si concentra sui disturbi e le incapacità, ma aiuta la persona a superare ogni stato di disagio psico-fisico e socio-relazionale, attraverso la conquista graduale di nuove abilità e competenze.
A CHI SI RIVOLGE
Poiché la crescita e lo sviluppo dell’individuo non hanno mai fine, il pedagogista clinico può rispondere alle esigenze educative della persona lungo tutto l’arco della sua esistenza, sia lavorando individualmente che tramite attività di gruppo.
I suoi interlocutori sono quindi individui di tutte le età:
• Bambini
• Adolescenti
• Adulti
• Anziani
• Coppie
• Gruppi e Famiglie
FINALITÀ DI INTERVENTO
Bambini:
- Promuovere l’autonomia
- Rafforzare e sviluppare l’autostima
- Favorire abilità di linguaggio e comunicative
- Promuovere l’elaborazione emotivo-affettivo e relazionale
- Favorire l’organizzazione motoria
- Potenziare le abilità di lettura, scrittura e calcolo
- Favorire lo sviluppo dell’attenzione e della memoria
Adulti:
- Rafforzare e sviluppare l’autostima
- Favorire la riflessione personale
- Sviluppare sentimenti di fiducia e sicurezza
- Accrescere la consapevolezza delle proprie potenzialità e abilità
- Favorire la gestione emotivo-affettiva, le relazioni e la comunicazione
- Fornire sostegno alla genitorialità
- Facilitare riflessioni per l’educazione dei figli
- Educare la coppia a utilizzare stili comunicativi non conflittuali
OBIETTIVI GENERALI
Ciascuna finalità specifica dei singoli interventi risponde a uno o più tra i seguenti obiettivi generali della Pedagogia Clinica:
- Sviluppo dell’immagine di sé
- Raggiungimento e consolidamento del benessere psico-fisico
- Educazione alla conoscenza corporea e all’organizzazione motoria
- Superamento di situazioni di disagio
- Promozione dell’autonomia
- Apertura alla socializzazione
- Educazione familiare
I NOSTRI PROGETTI
- Laboratori espressivo-motori
- Laboratori di musicopedagogia
- Esperienze sensoriali
- Laboratori sulle emozioni
- Percorsi per sviluppare competenze pre-scolari
- Percorsi di potenziamento scolastico
- Percorsi per riscoprire sé stessi e rafforzare l’autostima
Dott.ssa Rossi Martina – tel 333 4594006. – iscritta elenco ANPEC n. 4830
Dott.ssa Prati Serena – tel 329 7905006 – iscritta elenco ANPEC n. 4831
Professionista disciplinato L. 4/2013