“L’essere Umano è un sistema complesso formato da più parti che interagiscono tra loro, quindi è necessario prendere tutte queste parti in considerazione: da quella più fisica e densa a quella più sottile ed energetica.

Diventa quindi fondamentale un approccio Olistico nella relazione d’aiuto”

I TRATTAMENTI ENERGETICI & PSICOSOMATICA

Integrano la Psicosomatica Olistica PNEI e i Trattamenti Egizio/Esseni: quest’approccio si basa sullo sviluppo delle risorse individuali, della coscienza emotiva, di sé e del riequilibrio energetico, emotivo e cognitivo della persona.

Con l’uso integrato di tecniche corporee, meditative, cognitive ed energetiche, si andranno a mobilitare le proprie risorse e potenzialità favorendo così la crescita personale, migliorando il benessere in tutti i suoi livelli, sviluppando autonomia e responsabilità, in modo da gestire le proprie priorità e sviluppare le tue capacità.

Le tecniche corporee e di consapevolezza sono il centro del lavoro su di Sé (sia nelle individuali che nei gruppi) dove si utilizzano strumenti come il respiro, la Mindfulness, le pratiche energetiche e le meditazioni attive e statiche.

“Attraverso il corpo ogni cosa sentita, vista o sperimentata in altri piani può essere trasportata nel mondo fisico e concreto. Attraverso il corpo possiamo acquisire conoscenza in modo completo e più reale che attraverso la mente razionale”

In quali casi questa modalità di intervento può essere utile?

  • Problematiche Famigliari, Lavoro, Relazioni di Coppia e Sociali;
  • Gestione dello Stress e dell’Ansia;
  • Stanchezza e Affaticamento;
  • Disturbi del sonno;
  • Difficoltà nel prendere decisioni e fare cambiamenti nella propria vita;
  • Emotività repressa;
  • Difficoltà nell’espressione in tutte le sue forme;
  • Migliore la fiducia e la consapevolezza di Sé globale;

“Ogni qualvolta ci mettiamo contro qualcosa che ci appartiene, contro una modalità che rifiutiamo di noi stessi e desideriamo eliminarla, paradossalmente non facciamo che accentuare il conflitto verso quella parte che vorremmo eliminare”